Sabato 26 aprile, i funerali di Papa Francesco si terranno sulla piazza di San Pietro, a Roma. Migliaia di fedeli, rappresentanti internazionali e autorità religiose si uniranno per rendere l’ultimo saluto a un Papa che ha saputo toccare i cuori di tutti.
Tornata recentemente dalla Romania, ho avuto modo di sperimentare il profondo affetto che il popolo rumeno nutriva per il Santo Padre, scomparso il 21 aprile. I media, i politici e il Patriarca ortodosso Daniel hanno espresso il loro cordoglio, sottolineando l’importanza del suo pontificato. In un messaggio ufficiale, il Patriarca ha pregato per l’anima di Papa Francesco, affinché venga accolto nella pace della Santissima Trinità.
Nel 2019, Papa Francesco aveva visitato la Romania, succedendo a Giovanni Paolo II, che era stato il primo Papa a visitare il paese nel 1999. La visita di Papa Francesco aveva lasciato un segno indelebile, rafforzando i legami tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa, così come il legame tra il Papa e il popolo rumeno. Il giorno della sua morte, ho assistito a una messa cattolica a Bucarest, durante la quale la sua immagine è stata benedetta e i fedeli si sono uniti in preghiera in sua memoria. Un altro gesto che mi ha colpito profondamente è stato quello di una donna anziana, che, dopo la messa, si è avvicinata all’immagine del Papa e ha pregato in silenzio.
A Roma, in questi giorni, lunghe file di credenti e non credenti si snodano davanti alla Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma del Santo Padre. La Romania, così come il resto del mondo, si unisce in preghiera e gratitudine, ricordando un Papa che ha saputo parlare al cuore delle persone con semplicità e misericordia.
Preghiamo uniti tra Oriente e Occidente per il Santo Padre e per il prossimo conclave, previsto per il 5 maggio. Unità e speranza ci guidano in questo momento di lutto, mentre continuiamo a pregare per la Chiesa e per la sua futura guida.
Riporto qui sotto il messaggio di condoglianze del Patriarca di Bucarest:
Eminenza,
Abbiamo ricevuto con profondo dolore la notizia della scomparsa di Papa Francesco, una figura venerabile e ben conosciuta del cristianesimo contemporaneo, il cui pontificato lascia una traccia indelebile nella storia recente della Chiesa Cattolica Romana.
Condividiamo il dolore per questa perdita e porgiamo le nostre più sentite condoglianze a tutta la Chiesa Cattolica Romana. Preghiamo il Signore Gesù Cristo, che è la Risurrezione e la Vita (cfr. Giovanni 11, 25), affinché accolga l’anima di Papa Francesco nella luce, nella pace e nell’amore della Santissima Trinità (Daniel, Patriarca della Chiesa Ortodossa Romana).