Il Primo viaggio all’estero di un Papa: Paolo VI

Il Primo viaggio all’estero di un Papa: Paolo VI

Questa era la vera chiesa in uscita, e Paolo VI° fu il primo grande attore di questa rivoluzione dell’amore.

Stiamo parlando del 1967, tutt’altra epoca e tutt’altro mondo, dove fino a quel giorno era inimmaginabile che un sacerdote Cattolico abbracciasse un suo fratello Ortodosso, immaginatevi questo gesto di comunione clamorosa, fatto da un Papa.

E qui la storia cambiò per sempre.

Questo abbraccio e qual dialogo Tra il Papa ed Atenagora così amichevole e fraterno, aprì le porte, anzi spalancò le porte a quel luminosissimo Pontificato che avrebbe avuto il suo inizio 11 anni e 3 mesi dopo con l’elezione di Papa Giovanni Paolo II° ( poi santo ).

 

Andrea Pagnini