Papa Francesco: Chi sogna migliora il mondo
Il dono del coraggio bisogna chiederlo a Dio, ricorda, perché Gesù ha vinto la paura, “la nostra nemica più infida”, che però non può nulla contro la fede. Ma Francesco sa che a volte si può essere presi dallo spavento e allora bisogna pensare a Gesù che “attraverso di te” – sottolinea – con la sua mitezza vuole sottomettere “tutti i nostri nemici”: il peccato, l’odio, il crimine e la violenza. E poi “abbi sempre il coraggio della verità”, dice il Papa che chiede di ricordare che non siamo superiori a nessuno.
Quindi, coltiva ideali, “vivi per qualcosa che supera l’uomo”, anche se un giorno questi ideali dovessero chiedere un contro salato da pagare. “Se sbagli, rialzati: nulla è più umano che commettere errori”, afferma, ma non bisogna rimanere ingabbiati nei propri errori.
“Impara dalla meraviglia, coltiva lo stupore”: è la sua ultima raccomandazione come padre, e “non disperare mai”.
Rita Sberna