Papa Francesco la chiesa è dei poveri
“ La fede senza le opere è morta “
Perché non c’è cattolicesimo senza vera carità cristiana, non c’è gioia in una chiesa che non riesce ad aprire le sue porte ai poveri e a renderli protetti, e non c’è alcuna traccia di Gesù Cristo in quella chiesa, e nei cuori di quelle persone che criticano il Papa per ogni Sua scelta santa.
Forse quando capiremo il concetto di aiuto e di carità fraterna, ci sembreranno più vicini a noi, anche personaggi del calibro di Santa Madre Teresa di Calcutta, di San Camillo di De Lellis, e di cuori meravigliosi come quelli di don Oreste Benzi, e del grandissimo Cardinale Elia Dalla Costa, Arci Vescovo di Firenze durante la seconda guerra mondiale, per non dimenticare il cuore immenso di Don Luigi Di liegro, fondatore dea Charitas italiana.
Andrea Pagnini