Le 7 armi che tengono salda e unita la famiglia di Dio

Le 7 armi che tengono salda e unita la famiglia di Dio

  1. Purezza

 La purezza deve essere innanzitutto negli occhi, nella mente e nel cuore. Se ai tuoi occhi non risparmi una visione di immagini in cui si offendono la purezza del corpo e la limpidezza dell’anima, pian piano, anche la tua anima e il tuo cuore si imbratteranno di tutto quello che offende Dio e la sua genuinità.

Preservare la purezza in tutti i cinque sensi del nostro corpo è fondamentale per tenere puliti il nostro cuore e la nostra anima dai peccati, che impediscono l’amore autentico.

Così facendo, la coppia vivrà nell’armonia.

 

  1. Il pudore

In realtà il pudore non è inteso solo nella coppia ma nell’uomo in generale (maschio e femmina) ed è fondamentale preservarlo in ogni luogo e situazione.

Il pudore è come la copertina di un libro: può far sì che chi non conosce il contenuto e l’interno dello scritto, riesca già a “giudicare” dall’esterno della copertina. La copertina in questione è il nostro corpo visto con pudore.

Ormai in chiesa, nelle spiagge, nei bar si assiste ad ogni sorta di moda e di vestiario.

Quello che duole al cuore è vedere questa presentazione quasi nuda e spudorata dei corpi anche all’interno della casa di Dio, senza tenere conto del rispetto per il luogo santo.

Ma il pudore è fondamentale anche nella coppia perché può essere l’antidoto contro l’infedeltà coniugale in quanto, l’assenza di pudore è un incentivo alla tentazione di pensieri adulteri e peccaminosi.

 

  1. I sacramenti e la preghiera

Questa è l’arma più importante!

Diceva San Giovanni Paolo II: “La famiglia che prega unita rimane unita”. Credo che già quest’affermazione dica tutta la verità e sia molto profonda e chiara.

Perché esistono i divorzi? Perché le famiglie non pregano più!

Perché si inaridisce l’amore fra gli sposi? Perché non si attinge più alla Fonte dell’amore! Solo la Confessione libera l’anima dagli ostacoli all’amore che sono i peccati; solo chi mangia il Pane del Cielo nell’Eucarestia ha la Vita ed impara ad amare come Egli ha amato!

La grazia di Dio, donata nella preghiera e nei sacramenti, è acqua e ossigeno per la coppia, la famiglia e l’umanità intera.

Rita Sberna