L’amore e il sesso sono la stessa cosa? Quanto è importante nella coppia?

C’è un alta percentuale tra i giovani e i meno giovani che pensano che il sesso debba avere un’alta priorità nel rapporto di coppia (ovviamente parliamo di persone sposate) perchè sappiamo bene che nei 10 comandamenti, tutto quello che avviene prima dell’unione matrimoniale (anche il rapporto tra fidanzati) viene considerato un atto impuro!

Ma non voglio entrare in merito a questo. Vorrei spostare l’attenzione sulla valenza del sesso che alcune persone danno!

Sembrerebbe che un rapporto per “funzionare” debba dare priorità al sesso! Cosa sbagliata e ingannevole!

Ovvio che il sesso completa le due parti e la loro unione ma non è tutto nel rapporto di coppia. Quando un rapporto può considerardi sesso e quando può considerarsi amore? Questa è una bella domanda alla quale vorrei rispondervi (in linee generali) con la risposta di un sacerdote, Padre Angelo Bellon:

La sessualità non è un bisogno primario.
Non si può vivere senza mangiare, né si può vivere senza dormire o senza respirare.
Si può vivere invece anche se la genitalità non viene esercitata.
In altre parole, non è un bisogno compulsivo.

2. Ma c’è dell’altro che va sottolineato.
La sessualità nella persona umana non ha una funzione semplicemente biologica e riproduttiva.
È intimamente legata al nucleo più profondo di una persona.
E questo è così vero che nessuno mostra pubblicamente quelle parti che vengono chiamate “intime” proprio perché toccano l’intimo nucleo della persona.
Alle persone che incontriamo la prima volta diamo volentieri la mano, il sorriso, ma non diamo loro il nostro corpo.
C’è qualcosa di sacro nella donazione del proprio corpo e della propria genitalità.
Per questo la violazione della genitalità altrui mediante violenza carnale è un fatto gravissimo.
Così come è gravissimo approfittare dei minori per le proprie voglie libidinose. Ne rimangono segnati per  tutta la vita.

3. Pertanto il proprio corpo (genitalità compresa) viene dato solo a chi è in grado di ricevere questo dono senza profanarlo.
Ed è in grado di riceverlo solo chi contraccambia questo dono col medesimo dono.
E come vedi, un contraccambio del genere ha vero significato solo quando c’è la donazione totale e vicendevole da parte dei due, e cioè solo col matrimonio.

4. La sessualità, dunque, è ordinata al dono, non al piacere egoistico.
Per questo aveva ragione quel maestro di vita spirituale a dire che la masturbazione è egoismo allo stato puro.
E aveva ragione quel giovane venuto a confessarsi da me e a dirmi: “dopo quegli atti mi trovo ancor più egoista”.

Sento in televisione e tra i ragazzi, che senza fare sesso per molto tempo “si sclera” e da qui capiamo la valenza che queste persone danno al sesso, sostituendolo così all’amore.