Ha conosciuto 6 santi in 99 anni di vita. La storia di Frà Giuseppe

Frà Giuseppe Ungaro è morto lo scorso 22 maggio, diceva di avere 100 anni perché contava anche i 9 mesi di gestazione. Nel 2018 ha ricevuto il Sigillo della Città di Padova come riconoscimento del fatto di aver dedicato la sua vita al bene del prossimo.

Nel corso dei suoi 99 anni di vita, Frà Giuseppe ha conosciuto ben 6 santi:

Frà Giuseppe è stato decano per 47 anni presso la Basilica di Sant’Antonio a Padova e proprio lì ha avuto occasione di conoscere 3 grandi Papi: San Giovanni XXIII, San Paolo VI e San Giovanni Paolo II;

Conobbe anche un santo di grande umiltà, sensibilità e grande saggezza il quale era San Leopoldo Mandic;

Frà Giuseppe ha incontrato un altro francescano diventato martire del nazismo tedesco, assassinato nel campo di concentramento di Auschwitz, San Massimiliano Kolbe;

Infine durante la seconda guerra mondiale, il frate novantenne ebbe l’occasione di conoscere il cappuccino Padre Pio da Pietrelcina.

 

La vita di Frà Giuseppe è stata un cammino verso la via della santità, si alzava tutte le mattine alle 3.30, per pregare e fare Adorazione d’innanzi al Santissimo, poi celebrava la Santa Messa e andava in visita nelle famiglie bisognose di sostegno spirituale.

Frà Giuseppe Ungaro è nato al cielo lo scorso 22 maggio (giorno della commemorazione di Santa Rita) cinque giorni prima di compiere 100 anni. Secondo quanto racconta un suo confratello, Frà Mario Conte, Frà Giuseppe dichiarava di avere già 100 anni perché contava i nove mesi vissuti nel grembo materno.

Rita Sberna