San Sebastiano : mezzo dell’Amore
Una “Passio” scritta intorno al V secolo afferma che Sebastiano era un membro dei pretoriani, le guardie al diretto servizio dell’imperatore di Roma, ed...
Beata Giuseppina De Micheli : il volto di Dio
Giuseppina De Micheli nacque a Milano l’11 settembre 1890. Entrata tra le suore Figlie dell’Immacolata Concezione di Buenos Aires, che curavano l’oratorio femminile della...
Charles de Foucauld : adorare Gesù nel tabernacolo
Charles-Eugène de Foucauld nacque il 15 settembre 1858, a Strasburgo. Visse una giovinezza scapestrata. Si riavvicinò al cristianesimo e si convertì radicalmente, accettando di...
Santa Teresa di Lisieux : invocare Dio nella tempesta interiore
Teresa nacque nel 1873 in un ambiente profondamente credente. Ella ricevette, dunque, una educazione profondamente religiosa che presto la indusse a scegliere la vita...
Santa Teresa Benedetta della Croce : luce nel buio
Edith Stein nasce a Breslavia il 12 ottobre 1891, da una famiglia ebrea di ceppo tedesco. Allevata nei valori della religione israelitica, a 14...
Santa Chiara : l’amicizia
Conquistata dall'esempio di Francesco, la giovane Chiara sette anni dopo fugge da casa per raggiungerlo alla Porziuncola. Il santo le taglia i capelli e...
Beato Pier Giorgio Frassati : la fede vissuta dai giovani
Nasce nel 1901 a Torino in una famiglia della ricca borghesia: suo padre è Alfredo Frassati noto giornalista e la mamma è Adelaide Ametis...
Santa Giuseppina Bakhita: il perdono
Santa Giuseppina Bakhita nasce nel Sudan nel 1869, rapita all'età di sette anni, venduta più volte, conosce sofferenze fisiche e morali, che la lasciano...
San Giorgio Preca : missionari del Vangelo
San Giorgio Preca nacque a Malta il 12 febbraio 1880. Da bambino, secondo l'usanza del tempo, venne incorporato nella Famiglia carmelitana con l'imposizione dello...
Beato Stefano Nehmé : “Dio mi vede”
Stefano Nehmé era un monaco converso, umile, riservato, intento a compiere la volontà di Dio attraverso l'osservanza della regola . Era sempre disponibile, caritatevole...
San Simone da Lipnic : rendere presente Dio nel mondo
San Simone da Lipnic nacque a Lipnica Murowana, in Polonia, tra il 1435 ed il 1440. Conobbe san Giovanni da Capestrano, che aveva aperto...
Venerabile Anita Cantieri : missionari dell’Amore
La Venerabile Anita Cantieri nacque a Lucca il 30 marzo 1910. All'età di dodici anni decise di donarsi completamente a Dio, sentendo la chiamata...
Santa Veronica Giuliani : lasciarsi amare da Dio
Veronica Giuliani, al secolo Orsola, è una delle più grandi mistiche della storia. Ebbe numerose rivelazioni e ricevette le Stimmate. All'autopsia risultò che il...
Sant’Arnold Janssen : essere messaggeri del Sacro Cuore di Gesù
Arnold Janssen, prete e insegnante tedesco, iniziò nel 1873 un'attività di apostolato missionario dapprima fondando un mensile, il "Piccolo Messaggero del Sacro Cuore di...