1919 - La chiesa missionaria di Papa Benedetto XV
Pensate da quanto tempo il Papa chiede alla chiesa di essere missionaria.
Qua addirittura si parla di un Papa che regnò durante la seconda guerra mondiale, e Giacomo Dalla chiesa ex Arcivescovo di Bologna, vedeva la necessità di una chiesa da subito missionaria, senza dover aspettare cose tragiche.
E quando un Pontefice parla, è un faro per la Sua epoca e per quella futura.
Voglio farvi un semplice esempio, su come le parole dei Papi poi si rivelano nel tempo come vere profezie di cui tenere conto.
Osservate oggi a più cento anni di distanza, che cosa ci dice ogni giorno Papa Francesco, chiede alla Sua chiesa, che diventi missionaria, o per meglio dire:
“ Un ospedale da campo “
Le stesse parole formulate in maniera diversa, vennero espresse proprio da Papa Benedetto XV.
Lui chiedeva una chiesa missionaria lontana dalle cose terrene, e distaccata da ogni forma di ideologia politica.
Per cui non è una novità l’esigenza di una avere chiesa a vocazione missionaria, ma siamo noi cari amici a dover aprire gli occhi per primi e ad iniziare ad ascoltare da subito le parole dei grandi Pontefici del passato e del presente.
Andrea Pagnini